I liquidi Grena incrementano la resistenza sistemica della pianta
nei confronti di avversità parassitarie e ambientali.
Sicuramente la perturbazione di questi giorni favorisce lo sviluppo di malattie fungine causate da Oomiceti, come Plasmopara viticola (peronospora) o Fitoftora.
Di solito la peronospora si sviluppa quando si verificano le seguenti condizioni:
• Temperatura minima di 10°C,
• Pioggia di 10 mm in uno/due giorni,
• Germogli di 10 cm sulla pianta.
Insieme agli antiperonosporici si consiglia un veicolante, un induttore di
resistenza, un prodotto che stimola la produzione di fitoalessine.
Gli Induttori di Resistenza sono un nuovo strumento per l’agricoltura sostenibile, che, applicati preventivamente sulle colture, riducono l’incidenza di diversi tipi di stress e nello stesso tempo si diminuisce la quantità di sostanze chimiche utilizzate.
Utilizzando materie prime specifiche di origine naturale Grena ha creato una serie di prodotti innovativi in grado di attivare ed accelerare i meccanismi endogeni di resistenza delle piante, che agendo come “effetto vaccino” danno una risposta rapida, proteggendo le colture e permettendo una maggiore e migliore qualità delle produzioni.
I liquidi Grena, in generale, hanno un effetto stimolante, poiché inducono la produzione di fitoalessine, sostanze di difesa endogene della pianta.
Possono agire da veicolanti per l’assorbimento e la traslocazione di altri elementi nutritivi.
*Per l’uso corretto dei prodotti, consultare il tecnico di zona.