Oltre che per l’azoto organico, i prodotti GRENA si caratterizzano per la presenza in percentuale di macro-elementi di origine organica, quali il fosforo (derivante dai residui animali, ed in particolar modo dal pesce), Potassio e meso-elementi come il Calcio (derivante dai gusci d’uovo), e micro-elementi quali: Ferro, Magnesio, Manganese, Molibdeno, Rame e Boro, presenti naturalmente in mg/kg.
La matrice organica di base contiene amminoacidi, che derivano dall’idrolisi delle proteine. Gli amminoacidi sono un’ottima alimentazione per la flora del terreno e quindi il loro utilizzo permette ai microorganismi che vivono nel suolo di garantirne la vitalità.
Il modo di azione nel terreno: gli elementi nutritivi vengono rilasciati gradualmente, come l’azoto che per essere rilasciato ha bisogno della carbonizzazione della sostanza organica che è costante e graduale.
Non apportano salinità che potrebbero creare problemi alle colture (specialmente quelle orticole, come per esempio insalate o fragole).
L’umidità è al 7%, per ottenere un buon prodotto pellet.
Sono disponibili per buona parte anche nella versione micro.
Analisi e monitoraggio quindicinale dei materiali in ingresso garantiscono l’assenza di antibiotici, semi di infestanti e germi patogeni proprio per merito della cottura in autoclave.
I concimi organici, i biostimolanti solidi e liquidi e gli organo-minerali biologici Grena non contengono fosfiti.