La necessità di un approccio più sostenibile nella produzione alimentare sta diventando più evidente e inevitabile. Le pratiche agricole non sostenibili possono portare a rese più elevate, esercitando una pressione aggiuntiva sul territorio e sulle risorse ambientali, ma ciò causerebbe solo erosione e inquinamento del suolo, perdita di biodiversità e cambiamento climatico. Nel tentativo di attenuare questi problemi molti agricoltori hanno iniziato a indirizzarsi verso pratiche di agricoltura biologica, non solo per soddisfare la domanda alimentare globale, ma per fare un passo avanti verso un’agricoltura sostenibile.
GRENA s.r.l., come pioniere nella produzione di fertilizzanti organici, dedica numerosi test all’anno su diverse culture in agricoltura biologica al fine di ottenere la resa e la qualità ottimali in un sistema di agricoltura sostenibile.